Skip to main content

MDM

Nasciamo nel 1982 a Châtillon (AO) per volontà di Giorgio Minini, padre dell’attuale amministratore delegato Luca Minini.

Oggi, a distanza di poco più di trent’anni siamo tra i maggiori produttori europei di attrezzature speciali per la deformazione a freddo dei metalli destinati allo stampaggio di viti, bulloni e particolari speciali.

L’esperienza acquisita in questi anni di attività, la professionalità del nostro staff e l’utilizzo di macchinari tecnologicamente avanzati, ci hanno permesso di raggiungere un elevato grado di specializzazione nella costruzione di un’ampia tipologia di attrezzature speciali, sia in acciaio che in carburo di tungsteno, nonché una flessibilità produttiva che consente di soddisfare le specifiche esigenze dei nostri clienti e di consegnare anche lotti di piccole dimensioni.

Ambiente

Politica ambientale
Operiamo nel rispetto del territorio e dell’ambiente circostante, rispettando procedure specifiche finalizzate a ridurre o eliminare i possibili impatti ambientali e attenendoci alle normative vigenti in materia (relativamente alla differenziazione e al riciclo dei rifiuti industriali e non).
Ci applichiamo al fine di conciliare la crescita aziendale con la riduzione degli impatti ambientali derivanti dalle attività di produzione, e operando sempre secondo i criteri di massima sicurezza per la salute dei nostri dipendenti e dei nostri compaesani.

Energia Pulita
Siamo soci di IDROELETTRICA, consorzio di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, e utilizziamo energia verde prodotta dagli impianti situati in Valle d’Aosta. Tale energia idroelettrica (garantita dal marchio Eaux de la Vallée Energia Pura) è pulita al 100%, in quanto la sua produzione deriva dalla trasformazione della forza cinetica dell’acqua in energia, senza alcuna immissione di CO2.
Anche attraverso questa scelta esprimiamo la nostra sensibilità nei confronti dell’ambiente ed il nostro interesse verso le fonti di energia alternativa.

Qualità

Operiamo in regime di qualità certificata.

Perseguitiamo costantemente la qualità e la massima efficienza, verso un miglioramento continuo che attraversa tutti i livelli della catena produttiva.

Ci adoperiamo per garantirvi piena corrispondenza dei prodotti e dei servizi richiesti.

A partire dai controlli in ricezione sulle materie prime fornite dai migliori produttori europei certificati, fino ai controlli pianificati, fase per fase del ciclo lavorazione, ogni pezzo di un ogni lotto viene controllato in ogni sua quota per assicurare la conformità delle specifiche richieste.

L’ispezione metrologica si avvale di 2 rilevatori di profili, 2 rugosimetri, 4 proiettori di profili, 2 durometri Rockwell, un durometro Vickers e una macchina di misura ottica fino agli strumenti da banco individuali.

Ogni attività del ciclo viene registrata sul sistema informatico al fine di assicurare una rapida comunicazione tra le varie funzioni aziendali e i nostri clienti.

Per rendere più rapido e costante il trasferimento di informazioni dalla prima alla seconda fase del processo, il nostro ufficio tecnico dialoga con la produzione mediante sistemi integrati di CAD/CAM.

Ogni commessa è identificata - attraverso un codice univoco - con uno specifico lotto di produzione, per consentire l’immediata rintracciabilità del prodotto (durante il processo produttivo) e le specifiche tecniche relative al prodotto stesso.

Mission

La descrizione dei nostri obiettivi aziendali non può prescindere dall’utilizzo di due termini ormai divenuti parte integrate del motore MDM:

Tecnologia & Produzione
È questo, infatti, il nostro obiettivo: migliorare continuamente la nostra capacità tecnologica e produttiva, al fine di offrirvi prodotti di qualità sempre più elevata ed in tempi sempre più ridotti.
Vogliamo garantirvi la massima efficienza.
Per questa ragione, affianchiamo alla nostra esperienza produttiva un dialogo costante con i clienti.

Con voi
Condividiamo il nostro know how e la nostra esperienza.

Per voi
Realizziamo prodotti “su misura”, adeguati alle più particolari esigenze tecniche.
E poiché siamo piuttosto ambiziosi, ci piace pensare che il nostro target di produzione si stia muovendo progressivamente verso un mercato “di nicchia”, contraddistinto dall’elevato valore tecnologico, e derivato dall’esigenza di creare prodotti per utilizzi precisi e particolari.

La storia

M.D.M. viene fondata da Giorgio Minini nel 1982 a Saint Vincent, in un garage delle Distillerie Cortese con parco macchine ristrettissimo, composto da un banco con morsa, un tornio, una fresatrice e un unico collaboratore (Dino) detto “mani di fata”.

Lo scopo dell’azienda era rispondere all’esigenze ed ai bisogni del nascente settore delle viterie di prodotti speciali, in cui Giorgio Minini aveva maturato le sue esperienze.

L’azienda si amplia di anno in anno quando nel 1989 saturato lo spazio disponibile delle Distillerie, si rende necessario un primo trasferimento a Chatillon in un capannone di 800 mq e conseguente riorganizzazione aziendale con nuove assunzioni e nuovi macchinari.

Nel 1995 la prematura morte del fondatore Giorgio, consegna l’azienda al figlio primogenito Luca che all’età di 22 anni porta avanti l’azienda con l’aiuto della sorella Ambra e della madre Vincenza.

Superate le prime difficoltà l’azienda continua a crescere per fatturato, macchinari e personale tanto da richiedere un luogo più consono agli sviluppi futuri.

Nel 2000 viene progettato il nuovo stabilimento di 3500 mq, terminato poi nel 2003.

La continua crescita permette l’introduzione di nuovi macchinari che già alla fine del 2007 aveva consentito di rinnovare tutto il parco macchina con moderni sistemi a CNC.

Oggi MDM è una realtà che si muove agilmente nel panorama dell’industria 4.0 e si affida a personale altamente specializzato e costantemente aggiornato.

Valori aziendali

“La cosa più onorevole, così come la cosa più sicura, è quella di affidarsi interamente al valore.”

Cit. Tito Livio, frase attribuita a Marco Porcio Catone

Ecco perché noi di MDM riconosciamo un valore importante…

… nella tecnologia

Ogni anno investiamo in nuovi macchinari e modifichiamo i propri processi di produzione al fine di massimizzare la qualità dei nostri prodotti, oltre che i loro tempi di consegna.

Ci aggiorniamo continuamente optando per l’utilizzo delle tecnologie di ultima generazione poiché desideriamo ampliare al maggior numero di possibilità la gamma di prototipi realizzabili.
… nelle risorse umane

Siamo consapevoli dell’ineguagliabile valore delle nostre risorse umane, poiché anche in un’azienda ad elevato contenuto tecnologico, è fondamentale la presenza di tecnici specializzati.

Il 96% dei nostri tecnici di produzione è diplomato e tutti frequentano periodicamente corsi di aggiornamento. Ci garantiscono un’elevata professionalità ed una costante evoluzione, per essere sempre al passo con i tempi.

Valorizziamo l’impegno e la competenza di ogni singola persona, nonché la sua capacità di operare in squadra, facilitando la condivisione ed il raggiungimento degli obiettivi finali.
… nella sicurezza

Adottiamo procedure e strumenti idonei a garantire ai nostri collaboratori un ambiente sicuro, confortevole e piacevole in cui lavorare. La sicurezza è la nostra priorità.
… nell’ambiente e nel territorio

Il nostro ambiente è un patrimonio comune di inestimabile valore e vogliamo proteggerlo e rispettarlo.

Per questo applichiamo procedure atte alla differenziazione e al riciclo dei rifiuti (industriali e non) ed utilizziamo energia pulita al 100% (idroelettrica e geotermica).

Siamo attenti al territorio e alla realtà sociale in cui operiamo e promuoviamo iniziative sportive locali attraverso forme di sponsorizzazione e attraverso la collaborazione con gli istituti tecnici locali, promuovendo stage aziendali di formazione per i giovani studenti, selezionando e assumendo i migliori talenti.